Stanchi delle classicissime meringhe? Ecco qui una variante dal gusto fresco di limone che ben si sposa con la dolcezza dello zucchero
DOSI PER ca. 15 MERINGHE FARCITE
PRONTO IN 2h
INGREDIENTI
2 albumi
50 g di zucchero al velo
Succo di ½ limone
Scorza grattugiata di ½ limone
50 g di zucchero al velo + ½ bustina di vanillina
1 uovo
2 limoni: succo e scorza grattugiata
50 g di burro a pezzetti
100 g di zucchero
STEP 1: MONTA L’IMPASTO
In una ciotola inizia a montare gli albumi con le fruste elettriche. Dopo 3-4 minuti aggiungi metà dello zucchero al velo, poi riprendi a montare. Aggiungi succo e scorza di limone e continua a montare finché il composto risulterà abbastanza solido (in tutto ci vorranno circa 7-8 minuti).
STEP 2: AGGIUNGI IL RESTO DEGLI INGREDIENTI
Incorpora a mano il restante zucchero al velo combinato alla vanillina mescolando delicatamente con una spatola.
STEP 3: FORMA LE MERINGHE
Ora puoi decidere di porzionare l’impasto: a cucchiaiate, oppure – se desideri una forma più regolare – inserendolo in una tasca da pasticcere (sac a poche). L’importante è disporre su una teglia da forno coperta da carta forno dei mucchietti o ciuffetti di impasto del diametro di ca. 2-3 cm.
STEP 4: CUOCI LE MERINGHE
Metti le meringhe ad asciugare in forno preriscaldato a 100°C per 1h 45’minuti.
STEP 5: PREPARA LA FARCIA
In una ciotola monta l’uovo utilizzando le fruste elettriche e tienilo da parte.
Ora passa alla cottura che sarà a bagnomaria: in un piccolo pentolino (a bagnomaria) mescola il succo, la scorza di limone, il burro e lo zucchero. Fai sciogliere mescolando con la frusta. Aggiungi quindi l’uovo montato e continua a cuocere a fuoco dolce per circa 10-15 minuti (il tempo necessario per far addensare la crema). Una volta cotta, passa la crema al colino per eliminare eventuali grumi/scorzette di limone.
STEP 6: FARCISCI LE MERINGHE
A meringhe e crema fredda completa la ricetta, spalmando sul fondo di metà meringhe un cucchiaino di crema e facendola combaciare con il fondo di un’altra (un po’ come si fa con i baci di dama ;-))
CONSIGLIO: nel cuocere le meringhe fai attenzione che non scuriscano! Se ti capita, abbassa la temperatura del forno e continua la cottura.
#getBready & enjoy your meal
Condividi su:
2 thoughts on “Meringhe alla crema di limone”
Dario
(7 dicembre 2017 - 17:38)Deliziose…..mi prendi sempre dal lato giusto
Continua così
Bravissima
Aurora
(7 dicembre 2017 - 21:51)Ah questa me l’aspettavo che ti piacesse!
